Software
Project S.r.l. realizza progetti meccanici in ambiti complessi e molto diversi fra loro: automazione, agricoltura, automotive, componentistica, tempo libero.
Un grande valore aggiunto per i nostri clienti è la capacità di allinearci completamente ai software già in uso all’interno dell’azienda. Grazie alla profonda conoscenza delle configurazioni di questi sistemi complessi, siamo in grado di ricreare perfettamente l’ambiente di lavoro esistente, utilizzando non solo lo stesso software e la medesima versione, ma anche con impostazioni identiche a quelle già adottate, così da integrarci pienamente come parte operativa del team. I file potranno essere archiviati senza problemi nei sistemi aziendali, inclusi eventuali PDM, in quanto perfettamente coerenti con le specifiche adottate.
Nel caso in cui il cliente non abbia esigenze di software particolari sapremo aiutarlo a scegliere il software più performante per ogni tipo di progetto. Il nostro team utilizza i migliori software di progettazione meccanica e grazie al costante e continuo aggiornamento è in grado di offrire ai clienti soluzioni innovative e personalizzate.

CREO PARAMETRIC
PTC Creo, è una soluzione CAD / CAM / CAE 3D parametrica integrata creata da Parametric Technology Corporation (PTC).
È stato il primo a immettere sul mercato un software di modellazione solida parametrico, basato su funzionalità e associativo. L’applicazione funziona su piattaforma Microsoft Windows e offre modellazione solida, modellazione e disegno di assiemi, analisi di elementi finiti, modellazione parametrica, superfici.
Creo è una vera e propria suite di applicazioni: ci sono circa 1000 nuove implementazioni ed è stato aggiornato con un’interfaccia user friendly.

Creo offre funzionalità estese per soddisfare ogni esigenza:
-
• Progettazione 3D
-
• Creazione di superfici parametriche e Freestyle
-
• Disegno 2D
-
• Model-Based Definition
-
• Esplorazione dei progetti
-
• Progettazione di lamiere
-
• Progettazione dei meccanismi
-
• Progettazione di parti in plastica
-
• Progettazione di strutture e saldature
-
• Progettazione di dispositivi di fissaggio
-
• Conceptual design
-
• Industrial design
-
• Reverse Engineering
-
• Analisi del movimento
-
• Multi-CAD
-
• Performance Advisor
-
• Gestione dei dati di prodotto e gestione di assiemi
-
• Riutilizzo dei progetti esistenti e automazione
Creo Tool Design Extension (TDO)
Utilizziamo anche questa estensione di Creo Parametric per ottimizzare la progettazione di stampi per la produzione industriale. La progettazione di stampi è un processo complesso e molto delicato, il buon funzionamento di uno stampo incide in maniera considerevole sulla catena produttiva ed ha una forte incidenza sui costi e sulla qualità della produzione.
Grazie a Creo Tool Design Extension riusciamo a progettare stampi e colate a una o più cavità con una facilità senza precedenti. È anche possibile valutare i problemi relativi a sformi di stampo, sottosquadri e spessore, in modo da prevenire eventuali criticità già in fase di progettazione.
Creo Simulate Extension
Creo Simulate è una soluzione di analisi strutturale dotata di un insieme completo di funzionalità di analisi degli elementi finiti (FEA) che consentono di esaminare e convalidare le prestazioni dei prototipi virtuali 3D prima di creare la prima parte.
Questa estensione crea prototipi digitali per comprendere le prestazioni dei progetti in condizioni reali. La utilizziamo per integrare, sempre in ambiente Creo, i risultati pervenuti dal calcolo cinematico e dinamico ed ottimizzare il prototipo virtuale.
Diventa quindi sempre più efficace la simulazione di verifica del prodotto in corso di progettazione in modo da evitare errori che nella prototipazione fisica ti farebbero ripartire da zero.
CATIA V5
CATIA V5 offre soluzioni per la modellazione intuitiva basata su specifiche per la progettazione di parti solide, ibride e in lamiera, progettazione di assiemi e disegno integrato, nonché design e styling.
Grazie ad alcuni strumenti è possibile validare e modificare facilmente qualsiasi tipo di superficie, dalle forme libere alle superfici di forme meccaniche. Il set di soluzioni di knowledgeware trasforma i metodi di progettazione implicita in conoscenza esplicita per ottenere la progettazione ottimale.
La potenza della modellazione superficiale e la possibilità, o meno, di lavorare in parametrico lo rende uno strumento altamente versatile per le situazioni più complicate: reverse engineering, design, ingegneria di apparecchiature e sistemi.

SIEMENS NX
Siemens NX offre una nuova generazione di soluzioni di progettazione, simulazione e produzione, grazie a strumenti integrati, potenti e flessibili, che consentono di realizzare i prodotti in modo più rapido ed efficiente, supportando ogni singolo aspetto dello sviluppo: dal design del concetto, alla progettazione e alla fabbricazione.

Questo set di strumenti coordina le discipline, preserva l’integrità dei dati e la finalità di progettazione e semplifica l’intero processo.
È un software costantemente aggiornato (continuous release) e offre la possibilità di valutare la qualità del progetto.
Tra gli strumenti più utili tool avanzati per superfici, solidi booleani, modellazione di forme, tool avanzati per le condizioni di lavoro complesse (come continuità di superfici, analisi delle geometrie, simulazione di elementi finiti e strumenti di visualizzazione).
SOLIDWORKS
Questo software di disegno e progettazione tridimensionale è nato per l’ingegneria meccanica ed è utilizzato soprattutto per la progettazione di apparati meccanici, anche complessi.
Con Solidworks è possibile creare disegni 2D e 3D di solidi e superfici, attraverso un sistema geometrico di tipo parametrico completamente personalizzabile; grazie al disegno parametrico si possono impostare numerosi tipi di relazioni.
Inoltre, permette di passare disegni da 2 a 3 dimensioni e viceversa, importando ed esportando file di AutoCAD (DWG, DXF) e di importare come corpo grafico file creati con altri programmi.

TELL INDUSTRY
È un software di progettazione e produzione studi e disegni 2D.
I punti di forza di questo software sono: la libertà di spostamento degli elementi, la possibilità di studiare rapidamente diverse varianti di un progetto grazie all’ergonomia dell’implementazione delle funzioni di progettazione 2D e la creazione di file di piani 2D di alta qualità grazie alla ricchezza delle funzionalità del software, senza dover passare attraverso la modellazione 3D.
Sfruttando linee di costruzione, offre possibilità di lavorare per parti oltreché ad ottenere i comandi direttamente da schermo.

KEYSHOT
Questo è attualmente uno dei migliori software per il rendering 3D presenti sul mercato.
Keyshot aggiorna il modello tridimensionale ad ogni modifica apportata (di geometria o di particolari) senza perdere le impostazioni già elaborate grazie ad una pipeline di importazione in grado di caricare quasi tutti i formati di file CAD.
Il software fornisce immagini renderizzate, aggiornate con la progettazione che avanza, e può movimentare l’oggetto, fino a farlo funzionare come nella realtà. Con un formato html condivisibile in rete il cliente ha la possibilità di vedere il modello 3D in movimento utilizzando semplicemente il mouse.

AUTODESK NASTRAN
Autodesk Nastran è un software avanzato di simulazione agli elementi finiti (FEA) utilizzato per l'analisi strutturale, termica e dinamica. Offre strumenti di calcolo ad alte prestazioni per valutare la resistenza, la deformazione e la stabilità dei materiali, ed è ampiamente impiegato in ingegneria meccanica, aerospaziale e automobilistica.
Grazie a questo software è possibile effettuare:
-
• Analisi del trasferimento di calore (Convezione, Conduzione, Radiazione)
-
• Test di caduta automatizzati
-
• Modelli avanzati del comportamento dei materiali sotto stress
-
• Analisi statica lineare
-
• Analisi di carico dei connettori a bulloni
-
• Analisi dello spettro di risposta sotto carichi sismici o altri carichi dinamici
-
• Analisi di instabilità lineare (Buckling)
-
• Analisi di fatica statica
-
• Analisi d'impatto
-
• Analisi di contatto superficiale
L'interoperabilità con Autodesk CFD consente di importare dati di temperatura o pressione come condizioni di carico in Inventor Nastran, garantendo risultati altamente accurati per analisi termiche o di pressione.

AUTODESK CFD
Software per la simulazione termica e fluidodinamica del flusso di liquidi e gas, connesso ai principali software CAD 3D che permette elevata operatività ed efficienza negli studi.

OpenFOAM
Software per la simulazione fluidodinamica con funzionalità estese per la risoluzione di flussi con fenomeni complessi (reazioni chimiche, cambi di fase, acustica).
PDM PER LA GESTIONE DEI PROGETTI
Per collaborare con i nostri clienti nella nostra sede come essere al loro fianco, gestiamo l’intero progetto, processi e vita del prodotto tramite l’utilizzo di diversi PDM (Product Data Management).
-
• Windichill per il mondo Creo Parametric di PTC
-
• Team Center per il mondo Siemens NX
-
• Solidworks Pdm per Solidworks di Nuovamacut Dassault
-
• PRO.FILE per la gestione del ciclo vita della documentazione e del prodotto
