Un interfono da primo premio

image

Design e ingegnerizzazione di una nuova linea di interfoni.

Il Progetto

Design e ingegnerizzazione di una nuova linea di interfoni

Realizzare una nuova linea di interfoni con design e progettazione rigorosamente made in Italy e dotati di una tecnologia avanzata. L’azienda si è rivolta a Nussbaumer Design per la realizzazione del design, e a Project S.r.l. per l’ingegnerizzazione della nuova linea.

Prodotto: Interfono per motociclisti
Cliente: Midland S.r.l.
Software: CATIA V5
Link: www.midlandeurope.com

Il Cliente

Midland S.r.l.

MIDLAND è un’azienda leader in progettazione e realizzazione di prodotti tecnologicamente innovativi per la comunicazione in movimento.

Il Software

CATIA V5

Il software utilizzato per questo progetto è CATIA V5. Abbiamo deciso di utilizzare CATIA perché è il miglior software sul mercato per la modellazione superficiale, il più adatto alle particolari geometrie da costruire. CATIA è, inoltre, capace di supportare i diversi stadi della vita del prodotto: creazione, design (CAD), produzione (CAM) e analisi (CAE).

La sfida

MIDLAND per la sua nuova linea di interfoni ha presentato 4 esigenze specifiche:

  • Avere un design ricercato, capace di trasmettere immediatamente la qualità e la professionalità del prodotto;
  • Avere un prodotto che oltre al design integri anche tutte le necessità ergonomiche, per permettere un utilizzo semplice anche con guanti;
  • Garantire la certificazione waterproof IPX6;
  • Avere interfacce compatibili con tutte le tipologie di casco e un inserimento dell’interfono rapido e sicuro.

La soluzione

Lo studio Nussbaumer Design ha proposto al cliente alcuni concept dal design innovativo e completati da proposte per soluzioni tecniche realizzative.

La committenza, tra i bozzetti, ha scelto quello che meglio soddisfaceva le esigenze di performance e di posizionamento sul mercato.

A questo punto Project srl si è occupata di industrializzare il nuovo design con la tecnologia Midland.

Il risultato

INTERFONI “BT Mini” E “BT Rusch”

BT Mini: Grazie alle dimensioni minime, all’impatto visivo contenuto ed alla facilità di utilizzo, risulta essere l’interfono ideale per chi non ha troppe esigenze e non vuole rinunciare all’estetica del proprio casco.

BT Rusch: Rappresenta l’interfono top di gamma con il miglior rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad altri della stessa categoria. Ad esaltare tutte le funzionalità risulta essere il suo design ricercato, che gli ha permesso di vincere al Red Award Design del 2021, una delle più prestigiose competizioni in ambito design a livello mondiale.

Un punto di forza di entrambi i modelli risulta essere la figura ergonomica dei pulsanti, che grazie alla loro forma a cuspide offrono una buona sensibilità di utilizzo anche con i guanti da moto.

Entrambi i modelli hanno ricevuto anche la certificazione waterproof IPX6.

6 motivi per scegliere Project

Affidabilità, innovazione ed esperienza nella progettazione meccanica

Quando si tratta di progettazione meccanica, scegliere un partner in grado di garantire competenza, efficienza e sicurezza è fondamentale.

Ecco sei ragioni per cui Project rappresenta la scelta ideale per affrontare qualsiasi sfida di sviluppo tecnico, dalla fase di ideazione fino alla realizzazione del prodotto finito.

Progetti Correlati